02-06-2016 Angolo - BS
Geroldi William - BresciaOggi;
Tema: Il voto bresciano.
In breve: Risultati di Angolo: Monarchia 608, Repubblica 593 - Il commento nell'anniversario.
Raccolta: Elezioni e referendum Parole chiave: Politica, Viaggio nella memoria
Referendum: 70 anni dopo
Tema: Il voto bresciano.
In breve: Risultati di Angolo: Monarchia 608, Repubblica 593 - Il commento nell'anniversario.
Raccolta: Elezioni e referendum Parole chiave: Politica, Viaggio nella memoria
31-05-2004 Angolo - BS
Fiorani Giuliano;
Tema: Il ricordo di Benito Mussolini.
In breve: A Rina Galassi in ricordo del marito Centurione Romolo, caduto eroicamente in A. O. - Roma 29 marzo XIIII.
Raccolta: Emeroteca Parole chiave: Viaggio nella memoria
Fonte: Fiorani Giuliano: Storia del Novecento n° 38 - Editore Grafica MARO Srl - Maggio 2004;
Centurione Romolo Galassi
Tema: Il ricordo di Benito Mussolini.
In breve: A Rina Galassi in ricordo del marito Centurione Romolo, caduto eroicamente in A. O. - Roma 29 marzo XIIII.
Raccolta: Emeroteca Parole chiave: Viaggio nella memoria
Fonte: Fiorani Giuliano: Storia del Novecento n° 38 - Editore Grafica MARO Srl - Maggio 2004;
14-04-1994 Angolo - BS
Ganassi Giuliano - BresciaOggi;
Tema: Il commovente abbraccio di due alpini, reduci dalla ritirata di Russia.
In breve: I ricordi di Sandro Ferrari e del commilitone Giovanni Ravelli.
Raccolta: Emeroteca Parole chiave: Viaggio nella memoria
Si ritrovano dopo mezzo secolo
Tema: Il commovente abbraccio di due alpini, reduci dalla ritirata di Russia.
In breve: I ricordi di Sandro Ferrari e del commilitone Giovanni Ravelli.
Raccolta: Emeroteca Parole chiave: Viaggio nella memoria
08-12-1993 Pratolungo - BS
Ganassi Giuliano - BresciaOggi;
Tema: Un cippo per ricordare i cinque Partigiani uccisi.
In breve: L'otto dicembre 1943 si consumò a Pratolungo l'eccidio della brigata comandata dal colonnello Lorenzini.
Raccolta: Emeroteca Parole chiave: Viaggio nella memoria
'È sempre Resistenza'
Tema: Un cippo per ricordare i cinque Partigiani uccisi.
In breve: L'otto dicembre 1943 si consumò a Pratolungo l'eccidio della brigata comandata dal colonnello Lorenzini.
Raccolta: Emeroteca Parole chiave: Viaggio nella memoria
27-05-1993 Pratolungo - BS
Bellicini Felice - Vallecamonica Nuova;
Tema: Cippo-ricordo nel 50.esimo anno.
In breve: Commovente cerimonia - 'Qui caddero cercando libertà' - Attualità dei valori della Resistenza.
Raccolta: Emeroteca Parole chiave: Viaggio nella memoria
Strage di Pratolungo
Tema: Cippo-ricordo nel 50.esimo anno.
In breve: Commovente cerimonia - 'Qui caddero cercando libertà' - Attualità dei valori della Resistenza.
Raccolta: Emeroteca Parole chiave: Viaggio nella memoria
12-06-1992 Pratolungo - BS
Lanzetti Antonio - Giornale di Brescia;
Tema: Eccidio dei nazifascisti.
In breve: Posa di un masso carsico ed una croce in ricordo del partigiano triestino - Impegno per celebrare il 50esimo - Epigrafe in ricordo della strage.
Raccolta: Emeroteca Parole chiave: Viaggio nella memoria
Pratolungo
Tema: Eccidio dei nazifascisti.
In breve: Posa di un masso carsico ed una croce in ricordo del partigiano triestino - Impegno per celebrare il 50esimo - Epigrafe in ricordo della strage.
Raccolta: Emeroteca Parole chiave: Viaggio nella memoria
24-05-1992 Pratolungo - BS
Ganassi Giuliano - BresciaOggi;
Tema: Pratolungo.
In breve: Deposizione di una corona d'alloro a Mazzunno - Nei pressi della malga gli Amici di Pratolungo e i familiari del partigiano Stefani hanno collocato una croce a ricordo e due lapidi.
Raccolta: Emeroteca Parole chiave: Viaggio nella memoria
Angolo ricorda i caduti
Tema: Pratolungo.
In breve: Deposizione di una corona d'alloro a Mazzunno - Nei pressi della malga gli Amici di Pratolungo e i familiari del partigiano Stefani hanno collocato una croce a ricordo e due lapidi.
Raccolta: Emeroteca Parole chiave: Viaggio nella memoria
11-03-1992 Angolo - BS
Zappia Vera - La Gazzetta di Brescia;
Tema: Elenco degli 'angolesi'.
In breve: Il ricordo degli 'alpini' nel libro di Giorgio Gaioni - Distinta segnalata dall'Unione nazionale reduci.
Raccolta: Emeroteca Parole chiave: Viaggio nella memoria
Caduti nella 'Campagna di Russia'
Tema: Elenco degli 'angolesi'.
In breve: Il ricordo degli 'alpini' nel libro di Giorgio Gaioni - Distinta segnalata dall'Unione nazionale reduci.
Raccolta: Emeroteca Parole chiave: Viaggio nella memoria
02-01-1964 Pratolungo - BS
Pedersoli Angelo; Gaioni Genesio; Morandini Luigi; Trotti Ermino; Piccinelli Dino;
Tema: Mozione dei Gruppi Giovanili - zona di Darfo.
In breve: Riaffermano la fedeltà ai valori della Resistenza e deplorano l'assenza del Sindaco alla celebrazione del ventennale della battaglia di Pratolungo.
Parole chiave: Democrazia Cristiana, Viaggio nella memoria
Fonte: Famiglia Gaioni;
Giornata dell'8 dicembre 1963
Tema: Mozione dei Gruppi Giovanili - zona di Darfo.
In breve: Riaffermano la fedeltà ai valori della Resistenza e deplorano l'assenza del Sindaco alla celebrazione del ventennale della battaglia di Pratolungo.
Parole chiave: Democrazia Cristiana, Viaggio nella memoria
Fonte: Famiglia Gaioni;
31-12-1951 Angolo - BS
Autori vari;
Tema: Angolo: il monumento e la lapide posta al cimitero.
In breve: Guerra 1915-18, Campagna d'Africa, Guerra 1940-45, Lotta partigiana.
Parole chiave: Viaggio nella memoria
'Angolo ai suoi figli migliori'
Tema: Angolo: il monumento e la lapide posta al cimitero.
In breve: Guerra 1915-18, Campagna d'Africa, Guerra 1940-45, Lotta partigiana.
Parole chiave: Viaggio nella memoria
15-09-1951 Angolo - BS
Morosini Lorenzo (?);
Tema: Monumento ai Caduti.
In breve: La stampa enfatizza - Problemi più urgenti da affrontare - Stato di abbandono della piazza - L'asino liscia l'asino.
Parole chiave: Politica, Viaggio nella memoria
Fonte: Famiglia Gaioni;
Lettera aperta
Tema: Monumento ai Caduti.
In breve: La stampa enfatizza - Problemi più urgenti da affrontare - Stato di abbandono della piazza - L'asino liscia l'asino.
Parole chiave: Politica, Viaggio nella memoria
Fonte: Famiglia Gaioni;
27-12-1947 Angolo - BS
De Nicola Enrico - Capo provvisorio dello Stato; Terracini Umberto - Presidente dell'Assemblea Costituente; De Gasperi Alcide - Presidente del Consiglio dei Ministri; Grassi Giuseppe - Guardasigilli;
In breve: La copia anastatica dell'originale della Costituzione
Parole chiave: Viaggio nella memoria
Fonte: Archivio storico della Camera dei deputati;
Costituzione della Repubblica Italiana
In breve: La copia anastatica dell'originale della Costituzione
Parole chiave: Viaggio nella memoria
Fonte: Archivio storico della Camera dei deputati;
31-12-1946 Angolo - BS
Bendotti don Bortolo - Parroco di Angolo;
Tema: Registro morti incominciato nell'anno 1924 al 1959.
In breve: Caduti di Angolo nella Guerra Mussolini-Itler - Trucidati dai Tedeschi: Giovanni Bertocchi, Raimondo Albertinelli - Trucidato dai Partigiani: Pietro Bresciani.
Raccolta: Antifascismo Parole chiave: Achtung! Banditi!, Viaggio nella memoria
Fonte: Archivio della Parrocchia di Angolo;
I caduti di guerra e i trucidati nelle parole del Parroco
Tema: Registro morti incominciato nell'anno 1924 al 1959.
In breve: Caduti di Angolo nella Guerra Mussolini-Itler - Trucidati dai Tedeschi: Giovanni Bertocchi, Raimondo Albertinelli - Trucidato dai Partigiani: Pietro Bresciani.
Raccolta: Antifascismo Parole chiave: Achtung! Banditi!, Viaggio nella memoria
Fonte: Archivio della Parrocchia di Angolo;
02-06-1946 Angolo - BS
Ministero dell'Interno - Servizi Informatici Elettorali;
Tema: Assemblea Costituente - Anno 1946.
In breve: Risultati - Comune di Angolo Terme.
Raccolta: Elezioni e referendum Parole chiave: Elezioni politiche, Viaggio nella memoria
Fonte: Ministero dell'Interno;
Elezioni Assemblea Costituente
Tema: Assemblea Costituente - Anno 1946.
In breve: Risultati - Comune di Angolo Terme.
Raccolta: Elezioni e referendum Parole chiave: Elezioni politiche, Viaggio nella memoria
Fonte: Ministero dell'Interno;
09-04-1946 Angolo - BS
Caminiti Antonio - Arciprete di Bovalino Marina;
Tema: Il racconto di un ex prigioniero.
In breve: [...] mentre si ritiravano dalla Prussia orientale si videro fermati da un maresciallo Russo - Disse che cercavano di ritornare in Patria - A queste parole, quella ciurmaglia avvelenata, [...] uccide il povero Bertocchi Bernardo [...].
Parole chiave: Viaggio nella memoria
Fonte: Archivio della Parrocchia di Angolo;
Bernardo Bertocchi
Tema: Il racconto di un ex prigioniero.
In breve: [...] mentre si ritiravano dalla Prussia orientale si videro fermati da un maresciallo Russo - Disse che cercavano di ritornare in Patria - A queste parole, quella ciurmaglia avvelenata, [...] uccide il povero Bertocchi Bernardo [...].
Parole chiave: Viaggio nella memoria
Fonte: Archivio della Parrocchia di Angolo;
12-11-1945 Angolo - BS
Voci Vincenzo - Capitano medico;
Tema: Causa del decesso.
In breve: La salma è stata tumulata [...] alla presenza di un sacerdote cattolico francese - In seguito [...] sono state costruite le croci per tutti i nostri poveri morti [...].
Parole chiave: Viaggio nella memoria
Fonte: Archivio della Parrocchia di Angolo;
Giovanni Albertinelli
Tema: Causa del decesso.
In breve: La salma è stata tumulata [...] alla presenza di un sacerdote cattolico francese - In seguito [...] sono state costruite le croci per tutti i nostri poveri morti [...].
Parole chiave: Viaggio nella memoria
Fonte: Archivio della Parrocchia di Angolo;
25-04-1945 Angolo - BS
Autori vari;
Tema: Non dimenticare... - 50 anni dalla fine della guerra.
In breve: Nessun testo di storia sa tracciare degnamente il vissuto di quegli anni come il racconto resoci da coloro che, a prezzo di sangue e fatica, ci ridiedero la libertà - Le testimonianze di: Giacomo Pasinelli, Lorenzo Zeziola, Sandro Ferrari, Alessio Bassanesi, Agnese Bassanesi, Rachele Bertocchi, Carolina Sorlini, Giorgio Gaioni, Mario Bilabini.
Raccolta: Giornali parrocchiali Parole chiave: Viaggio nella memoria
Fonte: L'Angolo - Anno III - N. 2 - Marzo-Aprile 1995;
Pace e libertà
Tema: Non dimenticare... - 50 anni dalla fine della guerra.
In breve: Nessun testo di storia sa tracciare degnamente il vissuto di quegli anni come il racconto resoci da coloro che, a prezzo di sangue e fatica, ci ridiedero la libertà - Le testimonianze di: Giacomo Pasinelli, Lorenzo Zeziola, Sandro Ferrari, Alessio Bassanesi, Agnese Bassanesi, Rachele Bertocchi, Carolina Sorlini, Giorgio Gaioni, Mario Bilabini.
Raccolta: Giornali parrocchiali Parole chiave: Viaggio nella memoria
Fonte: L'Angolo - Anno III - N. 2 - Marzo-Aprile 1995;
08-12-1943 Pratolungo - BS
Clementi Tullio; Mastaglia Luigi;
Tema: Il primo scontro armato nella provincia e in Valcamonica di una formazione partigiana «organizzata» contro i neofascisti.
Raccolta: Antifascismo Parole chiave: Viaggio nella memoria
Fonte: Clementi Tullio, Mastaglia Luigi: la terza età della Resistenza - Tip. Valgrigna - Maggio 2015;
Il gruppo Lorenzini : dal Guglielmo alla battaglia di Pratolungo
Tema: Il primo scontro armato nella provincia e in Valcamonica di una formazione partigiana «organizzata» contro i neofascisti.
Raccolta: Antifascismo Parole chiave: Viaggio nella memoria
Fonte: Clementi Tullio, Mastaglia Luigi: la terza età della Resistenza - Tip. Valgrigna - Maggio 2015;
08-12-1943 Pratolungo - BS
Clementi Tullio;
Tema: La testimonianza di Pietro Chini.
In breve: «Eravamo in quattro, ricorda Piero, dopo aver visto quei cinque morti sdraiati per terra non ha più parlato nessuno ...» - Quei cinque morti sono i partigiani [...].
Raccolta: Antifascismo Parole chiave: Viaggio nella memoria
Fonte: Clementi Tullio: 'Barba' Chini Il suo tempo, la sua gente - Ed. La Cittadina - Dicembre 2012;
Pratolungo: il recupero dei ribelli caduti
Tema: La testimonianza di Pietro Chini.
In breve: «Eravamo in quattro, ricorda Piero, dopo aver visto quei cinque morti sdraiati per terra non ha più parlato nessuno ...» - Quei cinque morti sono i partigiani [...].
Raccolta: Antifascismo Parole chiave: Viaggio nella memoria
Fonte: Clementi Tullio: 'Barba' Chini Il suo tempo, la sua gente - Ed. La Cittadina - Dicembre 2012;
08-09-1943 Pratolungo - BS
Clementi Tullio; Mastaglia Luigi;
Tema: Giulietta Cotti (classe 1927, staffetta partigiana) di Anfurro - Caterina Maisetti (classe 1926) di Mazzunno aiutò il dottor Barbolini a trasportare un ferito nella battaglia di Pratolungo.
Raccolta: Antifascismo Parole chiave: Viaggio nella memoria
Fonte: Clementi Tullio, Mastaglia Luigi: la terza età della Resistenza - Tip. Valgrigna - Maggio 2015;
Resistenza: le testimonianze
Tema: Giulietta Cotti (classe 1927, staffetta partigiana) di Anfurro - Caterina Maisetti (classe 1926) di Mazzunno aiutò il dottor Barbolini a trasportare un ferito nella battaglia di Pratolungo.
Raccolta: Antifascismo Parole chiave: Viaggio nella memoria
Fonte: Clementi Tullio, Mastaglia Luigi: la terza età della Resistenza - Tip. Valgrigna - Maggio 2015;
31-07-1943 Angolo - BS
Autori vari;
Tema: I riconoscimenti per il contributo a fianco della VIII° Armata Inglese
In breve: Il brevetto di paracadutista - Attestato di appartenenza alla Divisione "Nembo" - Certificate of Merit del Maresciallo Harold Alexander.
Parole chiave: Viaggio nella memoria
Rondini Luigi - paracadutista e combattente per la liberazione
Tema: I riconoscimenti per il contributo a fianco della VIII° Armata Inglese
In breve: Il brevetto di paracadutista - Attestato di appartenenza alla Divisione "Nembo" - Certificate of Merit del Maresciallo Harold Alexander.
Parole chiave: Viaggio nella memoria
22-08-1938 Angolo - BS
Autori vari;
Tema: La questione razziale.
In breve: Il censimento speciale nazionale degli ebrei - Divieto dei matrimoni misti - Lettera del Legionario Giovanmaria Rivadossi combattente nella Guerra civile spagnola.
Parole chiave: Viaggio nella memoria
Fascismo
Tema: La questione razziale.
In breve: Il censimento speciale nazionale degli ebrei - Divieto dei matrimoni misti - Lettera del Legionario Giovanmaria Rivadossi combattente nella Guerra civile spagnola.
Parole chiave: Viaggio nella memoria
18-10-1937 Angolo - BS
Autori vari;
Tema: La schedatura degli oppositori durante il regime fascista.
In breve: Il fascicolo con: i dati anagrafici, le note informative, i provvedimenti di polizia, l'indicazione dell'iscrizione nella Rubrica di frontiera o nel Bollettino delle ricerche del soggetto vigilato.
Parole chiave: Viaggio nella memoria
Fonte: Archivio Centrale dello Stato - Casellario Politico; - Busta 566
Bertocchi Caterina Ines: antifascista
Tema: La schedatura degli oppositori durante il regime fascista.
In breve: Il fascicolo con: i dati anagrafici, le note informative, i provvedimenti di polizia, l'indicazione dell'iscrizione nella Rubrica di frontiera o nel Bollettino delle ricerche del soggetto vigilato.
Parole chiave: Viaggio nella memoria
Fonte: Archivio Centrale dello Stato - Casellario Politico; - Busta 566
27-02-1936 Angolo - BS
Autori vari;
Tema: Romolo Galassi - Medaglia d'oro al valor militare.
In breve: La motivazione - Volontario in A.O. guida per due volte il suo reparto all'attacco [...] - Ferito continuava a combattere e ad incitare le sue camice nere [...] lasciava gloriosamente la vita sul campo - Esempio magnifico di alte virtù militari. - Uork Amba, 27 febbraio 1936-XIV
Parole chiave: Viaggio nella memoria
Fonte: Quirinale; Gazzetta Ufficiale del Regno d'Italia;
Guerra d'Africa Orientale
Tema: Romolo Galassi - Medaglia d'oro al valor militare.
In breve: La motivazione - Volontario in A.O. guida per due volte il suo reparto all'attacco [...] - Ferito continuava a combattere e ad incitare le sue camice nere [...] lasciava gloriosamente la vita sul campo - Esempio magnifico di alte virtù militari. - Uork Amba, 27 febbraio 1936-XIV
Parole chiave: Viaggio nella memoria
Fonte: Quirinale; Gazzetta Ufficiale del Regno d'Italia;
27-02-1936 Angolo - BS
Autori vari;
Tema: La croce eretta sul 'Dosso di Campolungo' in Comune di Darfo.
In breve: Le fotografie della sagra alpina di 'Pizzo Amba Uork' tratte dall'archivio di Simone Magnolini, e quelle recenti.
Parole chiave: Viaggio nella memoria
Fonte: Lombardia Beni Culturali;
Guerra d'Africa Orientale
Tema: La croce eretta sul 'Dosso di Campolungo' in Comune di Darfo.
In breve: Le fotografie della sagra alpina di 'Pizzo Amba Uork' tratte dall'archivio di Simone Magnolini, e quelle recenti.
Parole chiave: Viaggio nella memoria
Fonte: Lombardia Beni Culturali;
23-01-1936 Mazzunno - BS
Autori vari;
Tema: La schedatura degli oppositori durante il regime fascista.
In breve: Il fascicolo con: i dati anagrafici, le note informative, i provvedimenti di polizia, l'indicazione dell'iscrizione nella Rubrica di frontiera o nel Bollettino delle ricerche del soggetto vigilato.
Parole chiave: Viaggio nella memoria
Fonte: Archivio Centrale dello Stato - Casellario Politico; - Busta 3303
Minini Angelo: antifascista
Tema: La schedatura degli oppositori durante il regime fascista.
In breve: Il fascicolo con: i dati anagrafici, le note informative, i provvedimenti di polizia, l'indicazione dell'iscrizione nella Rubrica di frontiera o nel Bollettino delle ricerche del soggetto vigilato.
Parole chiave: Viaggio nella memoria
Fonte: Archivio Centrale dello Stato - Casellario Politico; - Busta 3303
04-09-1935 Angolo - BS
Galassi Romolo;
Tema: Guerra d'Africa Orientale.
In breve: [...] Mi hai fatto piangere, piccola Italiana, quando in una delle soste di un istante che talvolta si determinano negli entusiasmi di una folla, ho sentito alta, netta, distinta, vibrante la tua vocina gridare "Viva l'Italia". - [...] Marcia breve, leggera. Le mie Camice Nere, mentre divallano rapide per la carovaniera, ridono, fischiano, schiamazzano, imitano alla perfezione le fantasie degli Ascari in marcia.
Parole chiave: Viaggio nella memoria
Il diario di guerra del Centurione Romolo Galassi
Tema: Guerra d'Africa Orientale.
In breve: [...] Mi hai fatto piangere, piccola Italiana, quando in una delle soste di un istante che talvolta si determinano negli entusiasmi di una folla, ho sentito alta, netta, distinta, vibrante la tua vocina gridare "Viva l'Italia". - [...] Marcia breve, leggera. Le mie Camice Nere, mentre divallano rapide per la carovaniera, ridono, fischiano, schiamazzano, imitano alla perfezione le fantasie degli Ascari in marcia.
Parole chiave: Viaggio nella memoria
20-04-1934 Mazzunno - BS
Autori vari;
Tema: La schedatura degli oppositori durante il regime fascista.
In breve: Il fascicolo con: i dati anagrafici, le note informative, i provvedimenti di polizia, l'indicazione dell'iscrizione nella Rubrica di frontiera o nel Bollettino delle ricerche del soggetto vigilato.
Parole chiave: Viaggio nella memoria
Fonte: Archivio Centrale dello Stato - Casellario Politico; - Busta 3303
Minini Francesco: socialista
Tema: La schedatura degli oppositori durante il regime fascista.
In breve: Il fascicolo con: i dati anagrafici, le note informative, i provvedimenti di polizia, l'indicazione dell'iscrizione nella Rubrica di frontiera o nel Bollettino delle ricerche del soggetto vigilato.
Parole chiave: Viaggio nella memoria
Fonte: Archivio Centrale dello Stato - Casellario Politico; - Busta 3303
01-04-1933 Bessimo Sup. - BS
Autori vari;
Tema: La schedatura degli oppositori durante il regime fascista.
In breve: Il fascicolo con: i dati anagrafici, le note informative, i provvedimenti di polizia, l'indicazione dell'iscrizione nella Rubrica di frontiera o nel Bollettino delle ricerche del soggetto vigilato.
Parole chiave: Viaggio nella memoria
Fonte: Archivio Centrale dello Stato - Casellario Politico; - Busta 2276
Garatti Elio Giulio: comunista
Tema: La schedatura degli oppositori durante il regime fascista.
In breve: Il fascicolo con: i dati anagrafici, le note informative, i provvedimenti di polizia, l'indicazione dell'iscrizione nella Rubrica di frontiera o nel Bollettino delle ricerche del soggetto vigilato.
Parole chiave: Viaggio nella memoria
Fonte: Archivio Centrale dello Stato - Casellario Politico; - Busta 2276
24-01-1933 Mazzunno - BS
Autori vari;
Tema: La schedatura degli oppositori durante il regime fascista.
In breve: Il fascicolo con: i dati anagrafici, le note informative, i provvedimenti di polizia, l'indicazione dell'iscrizione nella Rubrica di frontiera o nel Bollettino delle ricerche del soggetto vigilato.
Parole chiave: Viaggio nella memoria
Fonte: Archivio Centrale dello Stato - Casellario Politico; - Busta 2944
Maisetti Bernardo: antifascista
Tema: La schedatura degli oppositori durante il regime fascista.
In breve: Il fascicolo con: i dati anagrafici, le note informative, i provvedimenti di polizia, l'indicazione dell'iscrizione nella Rubrica di frontiera o nel Bollettino delle ricerche del soggetto vigilato.
Parole chiave: Viaggio nella memoria
Fonte: Archivio Centrale dello Stato - Casellario Politico; - Busta 2944
18-01-1933 Anfurro - BS
Autori vari;
Tema: La schedatura degli oppositori durante il regime fascista.
In breve: Il fascicolo con: i dati anagrafici, le note informative, i provvedimenti di polizia, l'indicazione dell'iscrizione nella Rubrica di frontiera o nel Bollettino delle ricerche del soggetto vigilato.
Parole chiave: Viaggio nella memoria
Fonte: Archivio Centrale dello Stato - Casellario Politico; - Busta 5519
Zanelli Michele: antifascista
Tema: La schedatura degli oppositori durante il regime fascista.
In breve: Il fascicolo con: i dati anagrafici, le note informative, i provvedimenti di polizia, l'indicazione dell'iscrizione nella Rubrica di frontiera o nel Bollettino delle ricerche del soggetto vigilato.
Parole chiave: Viaggio nella memoria
Fonte: Archivio Centrale dello Stato - Casellario Politico; - Busta 5519
06-01-1933 Mazzunno - BS
Autori vari;
Tema: La schedatura degli oppositori durante il regime fascista.
In breve: Il fascicolo con: i dati anagrafici, le note informative, i provvedimenti di polizia, l'indicazione dell'iscrizione nella Rubrica di frontiera o nel Bollettino delle ricerche del soggetto vigilato.
Parole chiave: Viaggio nella memoria
Fonte: Archivio Centrale dello Stato - Casellario Politico; - Busta 2641
Inversini Gregorio: antifascista
Tema: La schedatura degli oppositori durante il regime fascista.
In breve: Il fascicolo con: i dati anagrafici, le note informative, i provvedimenti di polizia, l'indicazione dell'iscrizione nella Rubrica di frontiera o nel Bollettino delle ricerche del soggetto vigilato.
Parole chiave: Viaggio nella memoria
Fonte: Archivio Centrale dello Stato - Casellario Politico; - Busta 2641
18-11-1931 Angolo - BS
Autori vari;
Tema: La schedatura degli oppositori durante il regime fascista.
In breve: Il fascicolo con: i dati anagrafici, le note informative, i provvedimenti di polizia, l'indicazione dell'iscrizione nella Rubrica di frontiera o nel Bollettino delle ricerche del soggetto vigilato.
Parole chiave: Viaggio nella memoria
Fonte: Archivio Centrale dello Stato - Casellario Politico; - Busta 49
Albertinelli Samuele Luigi: socialista
Tema: La schedatura degli oppositori durante il regime fascista.
In breve: Il fascicolo con: i dati anagrafici, le note informative, i provvedimenti di polizia, l'indicazione dell'iscrizione nella Rubrica di frontiera o nel Bollettino delle ricerche del soggetto vigilato.
Parole chiave: Viaggio nella memoria
Fonte: Archivio Centrale dello Stato - Casellario Politico; - Busta 49
25-07-1931 Angolo - BS
Autori vari;
Tema: La schedatura degli oppositori durante il regime fascista.
In breve: Il fascicolo con: i dati anagrafici, le note informative, i provvedimenti di polizia, l'indicazione dell'iscrizione nella Rubrica di frontiera o nel Bollettino delle ricerche del soggetto vigilato.
Parole chiave: Viaggio nella memoria
Fonte: Archivio Centrale dello Stato - Casellario Politico; - Busta 5230
Trotti Pietro: socialista
Tema: La schedatura degli oppositori durante il regime fascista.
In breve: Il fascicolo con: i dati anagrafici, le note informative, i provvedimenti di polizia, l'indicazione dell'iscrizione nella Rubrica di frontiera o nel Bollettino delle ricerche del soggetto vigilato.
Parole chiave: Viaggio nella memoria
Fonte: Archivio Centrale dello Stato - Casellario Politico; - Busta 5230
07-11-1930 Angolo - BS
Autori vari;
Tema: La schedatura degli oppositori durante il regime fascista.
In breve: Il fascicolo con: i dati anagrafici, le note informative, i provvedimenti di polizia, l'indicazione dell'iscrizione nella Rubrica di frontiera o nel Bollettino delle ricerche del soggetto vigilato.
Parole chiave: Viaggio nella memoria
Fonte: Archivio Centrale dello Stato - Casellario Politico; - Busta 1097
Carminati Giuseppe Francesco: socialista
Tema: La schedatura degli oppositori durante il regime fascista.
In breve: Il fascicolo con: i dati anagrafici, le note informative, i provvedimenti di polizia, l'indicazione dell'iscrizione nella Rubrica di frontiera o nel Bollettino delle ricerche del soggetto vigilato.
Parole chiave: Viaggio nella memoria
Fonte: Archivio Centrale dello Stato - Casellario Politico; - Busta 1097
11-10-1930 Angolo - BS
Autori vari;
Tema: La schedatura degli oppositori durante il regime fascista.
In breve: Il fascicolo con: i dati anagrafici, le note informative, i provvedimenti di polizia, l'indicazione dell'iscrizione nella Rubrica di frontiera o nel Bollettino delle ricerche del soggetto vigilato.
Parole chiave: Viaggio nella memoria
Fonte: Archivio Centrale dello Stato - Casellario Politico; - Busta 4878
Sorlini Domenico: socialista
Tema: La schedatura degli oppositori durante il regime fascista.
In breve: Il fascicolo con: i dati anagrafici, le note informative, i provvedimenti di polizia, l'indicazione dell'iscrizione nella Rubrica di frontiera o nel Bollettino delle ricerche del soggetto vigilato.
Parole chiave: Viaggio nella memoria
Fonte: Archivio Centrale dello Stato - Casellario Politico; - Busta 4878
24-06-1930 Angolo - BS
Autori vari;
Tema: La schedatura degli oppositori durante il regime fascista.
In breve: Il fascicolo con: i dati anagrafici, le note informative, i provvedimenti di polizia, l'indicazione dell'iscrizione nella Rubrica di frontiera o nel Bollettino delle ricerche del soggetto vigilato.
Parole chiave: Viaggio nella memoria
Fonte: Archivio Centrale dello Stato - Casellario Politico; - Busta 49
Albertinelli Carlo Giovanni: antifascista
Tema: La schedatura degli oppositori durante il regime fascista.
In breve: Il fascicolo con: i dati anagrafici, le note informative, i provvedimenti di polizia, l'indicazione dell'iscrizione nella Rubrica di frontiera o nel Bollettino delle ricerche del soggetto vigilato.
Parole chiave: Viaggio nella memoria
Fonte: Archivio Centrale dello Stato - Casellario Politico; - Busta 49
19-06-1930 Mazzunno - BS
Autori vari;
Tema: La schedatura degli oppositori durante il regime fascista.
In breve: Il fascicolo con: i dati anagrafici, le note informative, i provvedimenti di polizia, l'indicazione dell'iscrizione nella Rubrica di frontiera o nel Bollettino delle ricerche del soggetto vigilato.
Parole chiave: Viaggio nella memoria
Fonte: Archivio Centrale dello Stato - Casellario Politico; - Busta 555
Berteni Ferruccio: socialista
Tema: La schedatura degli oppositori durante il regime fascista.
In breve: Il fascicolo con: i dati anagrafici, le note informative, i provvedimenti di polizia, l'indicazione dell'iscrizione nella Rubrica di frontiera o nel Bollettino delle ricerche del soggetto vigilato.
Parole chiave: Viaggio nella memoria
Fonte: Archivio Centrale dello Stato - Casellario Politico; - Busta 555
13-04-1929 Bessimo Sup. - BS
Autori vari;
Tema: La schedatura degli oppositori durante il regime fascista.
In breve: Il fascicolo con: i dati anagrafici, le note informative, i provvedimenti di polizia, l'indicazione dell'iscrizione nella Rubrica di frontiera o nel Bollettino delle ricerche del soggetto vigilato.
Parole chiave: Viaggio nella memoria
Fonte: Archivio Centrale dello Stato - Casellario Politico; - Busta 2276
Garatti Pietro: comunista
Tema: La schedatura degli oppositori durante il regime fascista.
In breve: Il fascicolo con: i dati anagrafici, le note informative, i provvedimenti di polizia, l'indicazione dell'iscrizione nella Rubrica di frontiera o nel Bollettino delle ricerche del soggetto vigilato.
Parole chiave: Viaggio nella memoria
Fonte: Archivio Centrale dello Stato - Casellario Politico; - Busta 2276
02-03-1929 Angolo - BS
Autori vari;
Tema: La schedatura degli oppositori durante il regime fascista.
In breve: Il fascicolo con: i dati anagrafici, le note informative, i provvedimenti di polizia, l'indicazione dell'iscrizione nella Rubrica di frontiera o nel Bollettino delle ricerche del soggetto vigilato.
Parole chiave: Viaggio nella memoria
Fonte: Archivio Centrale dello Stato - Casellario Politico; - Busta 3054
Margosio Antonio: socialista
Tema: La schedatura degli oppositori durante il regime fascista.
In breve: Il fascicolo con: i dati anagrafici, le note informative, i provvedimenti di polizia, l'indicazione dell'iscrizione nella Rubrica di frontiera o nel Bollettino delle ricerche del soggetto vigilato.
Parole chiave: Viaggio nella memoria
Fonte: Archivio Centrale dello Stato - Casellario Politico; - Busta 3054
26-02-1929 Angolo - BS
Autori vari;
Tema: La schedatura degli oppositori durante il regime fascista.
In breve: Il fascicolo con: i dati anagrafici, le note informative, i provvedimenti di polizia, l'indicazione dell'iscrizione nella Rubrica di frontiera o nel Bollettino delle ricerche del soggetto vigilato.
Parole chiave: Viaggio nella memoria
Fonte: Archivio Centrale dello Stato - Casellario Politico; - Busta 4878
Sorlini Giacomo: socialista
Tema: La schedatura degli oppositori durante il regime fascista.
In breve: Il fascicolo con: i dati anagrafici, le note informative, i provvedimenti di polizia, l'indicazione dell'iscrizione nella Rubrica di frontiera o nel Bollettino delle ricerche del soggetto vigilato.
Parole chiave: Viaggio nella memoria
Fonte: Archivio Centrale dello Stato - Casellario Politico; - Busta 4878
05-02-1929 Angolo - BS
Autori vari;
Tema: La schedatura degli oppositori durante il regime fascista.
In breve: Il fascicolo con: i dati anagrafici, le note informative, i provvedimenti di polizia, l'indicazione dell'iscrizione nella Rubrica di frontiera o nel Bollettino delle ricerche del soggetto vigilato.
Parole chiave: Viaggio nella memoria
Fonte: Archivio Centrale dello Stato - Casellario Politico; - Busta 5519
Zanelli Luigi: socialista
Tema: La schedatura degli oppositori durante il regime fascista.
In breve: Il fascicolo con: i dati anagrafici, le note informative, i provvedimenti di polizia, l'indicazione dell'iscrizione nella Rubrica di frontiera o nel Bollettino delle ricerche del soggetto vigilato.
Parole chiave: Viaggio nella memoria
Fonte: Archivio Centrale dello Stato - Casellario Politico; - Busta 5519
19-01-1928 Mazzunno - BS
Autori vari;
Tema: La schedatura degli oppositori durante il regime fascista.
In breve: Il fascicolo con: i dati anagrafici, le note informative, i provvedimenti di polizia, l'indicazione dell'iscrizione nella Rubrica di frontiera o nel Bollettino delle ricerche del soggetto vigilato.
Parole chiave: Viaggio nella memoria
Fonte: Archivio Centrale dello Stato - Casellario Politico; - Busta 2944
Maisetti Leone Santo: socialista
Tema: La schedatura degli oppositori durante il regime fascista.
In breve: Il fascicolo con: i dati anagrafici, le note informative, i provvedimenti di polizia, l'indicazione dell'iscrizione nella Rubrica di frontiera o nel Bollettino delle ricerche del soggetto vigilato.
Parole chiave: Viaggio nella memoria
Fonte: Archivio Centrale dello Stato - Casellario Politico; - Busta 2944
26-08-1926 Mazzunno - BS
Autori vari;
Tema: La schedatura degli oppositori durante il regime fascista.
In breve: Il fascicolo con: i dati anagrafici, le note informative, i provvedimenti di polizia, l'indicazione dell'iscrizione nella Rubrica di frontiera o nel Bollettino delle ricerche del soggetto vigilato.
Parole chiave: Viaggio nella memoria
Fonte: Archivio Centrale dello Stato - Casellario Politico; - Busta 1858
Dovina Bortolo: socialista
Tema: La schedatura degli oppositori durante il regime fascista.
In breve: Il fascicolo con: i dati anagrafici, le note informative, i provvedimenti di polizia, l'indicazione dell'iscrizione nella Rubrica di frontiera o nel Bollettino delle ricerche del soggetto vigilato.
Parole chiave: Viaggio nella memoria
Fonte: Archivio Centrale dello Stato - Casellario Politico; - Busta 1858